Tutti i documenti (14)

Il comune deve destinare almeno il 2% dei trasferimenti regionali di parte corrente con forme di democrazia partecipata, ovvero utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune

Vai alla Pagina

La democrazia partecipata è un diritto di siciliane e siciliani che, secondo una legge regionale, ogni anno devono poter scegliere in prima persona come spendere una piccola quota del bilancio della propria città

Vai alla Pagina

Attuazione al regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati delle persone fisiche

Vai alla Pagina

Regolamento per la gestione e l'uso degli impianti sportivi comunali

Vai alla Pagina

Le funzioni di polizia mortuaria di competenza del Comune sono esercitate dal Sindaco quale Ufficiale di Governo ed Autorità sanitaria locale

Vai alla Pagina

Disciplina l'accesso all'impiego nel Comune e le relative modalità procedurali nel rispetto delle prescrizioni di legge vigenti

Vai alla Pagina

Regolamento inerente le riprese audio visive delle sedute del Consiglio comunale

Vai alla Pagina

Istituzione figura del garante per le persone anziane

Vai alla Pagina

Regolamento adottato in attuazione delle disposizioni previste dal D.L. n. 174 del 10 Ottobre 2012 - rif. legge 213 del 07/12/2012

Vai alla Pagina

Regolamento riguardante il corpo di Polizia Locale e le sue funzioni

Vai alla Pagina

Regolamenti riguardanti i tributi locali, controversie tributarie, definizione agevolata

Vai alla Pagina

Lo Statuto Comunale è la fonte normativa primaria dell'ordinamento comunale che, nell'ambito dei principi fissati dalla legge, stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione del Comune

Vai alla Pagina

Pesatura, disciplina, progressioni, mobilità

Vai alla Pagina